Eventi speciali / predicatori ospiti

2022-2023

Ospite Patrick Brady 17.12.2023

 

In questa serata, Fratello Patrick ci ha insegnato che, come credenti, dobbiamo seguire il primo e più importante comandamento.

No, non si tratta dell'amore per il Signore, ma del comandamento:

"Ascolta la voce del Signore!"

 

In parole semplici, ciò significa essere attenti e obbedienti. Ascoltiamo la voce del Signore attraverso tre criteri fondamentali: la nostra coscienza, l'intuizione e la nostra comunione con il Signore.

Indipendentemente che si tratti della coscienza, dell'intuizione o della comunione, è essenziale non agire secondo la carne, ma camminare nello spirito, confidando in Cristo e obbedendogli.

 

 

Ospite Stefan Weise 09.12.2023

 

Il Pastore Stefan Weise ha condiviso illuminanti prospettive su come pregare con audacia e coltivare grandi sogni. Attraverso vari esempi e narrazioni, ha chiaramente evidenziato che la preghiera costante e coraggiosa può portare all'ascolto delle nostre suppliche.

Ha sottolineato l'importanza di non arrendersi e di perseverare nella fiducia nella guida divina. La predicazione ha incoraggiato la comunità a lasciarsi guidare dalla Parola di Dio e ad essere coraggiosa nella preghiera. Il Pastore Stefan ha esortato a guardare oltre i propri limiti e a coltivare grandi sogni ispirati da Dio.

La presenza di Stefan Weise, Pastore della Overflow Kirche, è stata un arricchimento per la comunità di Wiesbaden, e il messaggio della preghiera audace sicuramente vivrà nei cuori dei credenti.

 

 

Ospite Samuele D'angelo 25.11.2023

 

Il 25.11. abbiamo avuto come ospite Samuel D'Angelo, missionario in Niger. Il pomeriggio è iniziato con un seminario sulla "Unzione". In modo semplice e comprensibile è stato chiarito che l'unzione è la capacità che Dio conferisce al credente. Significa fare tutto ciò per cui il credente è chiamato; l'unzione è l'equipaggiamento che ti consente di agire con la forza di Dio nella tua chiamata divina.

Durante questo seminario sono stati approfonditi i seguenti punti:

  • Come crescere nell'unzione
  • Il rischio dell'unzione
  • e i risultati dell'unzione

Successivamente, durante il servizio di culto, la predicazione ha portato a un'abbondanza di benedizioni. È stata una grande benedizione avere il fratello Samuel tra noi.

 

Ospite Patrick Brady 11.11.2023

 

L'11.11., Fratello Patrick è stato il predicatore ospite da noi. Ha portato il messaggio del servizio a Dio.

Nel suo messaggio ispiratore, ha sottolineato l'importanza di dedizione, impegno e amore nel servire il Signore. Ha esortato la comunità a mettere i propri doni e talenti al servizio di Dio, sottolineando che anche la più piccola contribuzione può avere un impatto significativo nel Regno di Dio.

Fratello Patrick ha incoraggiato tutti a intraprendere il servizio con gioia e determinazione, consapevoli che ogni passo fatto nel nome di Dio ha un effetto positivo.

È stata una benedizione trascorrere del tempo nella presenza del Signore, e la comunità è stata motivata a continuare ad impegnarsi nel servizio a Dio con rinnovato entusiasmo.

Ospite Giorgio Botturi

 

Il nostro predicatore ospite ha trasmesso un messaggio potente sulla Parola di Dio con il tema "Una roccia speciale". Con il suo messaggio, ha guidato la comunità attraverso approfondite riflessioni sul significato di questa roccia speciale nella nostra vita spirituale.

 

Ha sottolineato che questa "roccia speciale" è una metafora per la stabilità e l'affidabilità di Dio nella nostra vita. Come una roccia inamovibile, Dio offre protezione e stabilità nei momenti di incertezza e sfida.

Ha esortato i credenti a fidarsi di questa roccia speciale, che è Dio, e a rimanere saldi in mezzo alle turbolenze della vita. Il messaggio ha chiarito che la relazione con questa roccia, fondata sulla Parola di Dio, ci dà la forza di resistere a ogni tempesta.

È stato un momento benedetto nella presenza del Signore, e la comunità è stata incoraggiata a porre la propria fiducia sulla roccia speciale, ancorata nella Parola di Dio.

 

Plenaria 2023

 

La trentesima conferenza plenaria dei CCINE, svoltasi a Saarbrücken dall'10 al 12 novembre, ha riunito circa sessanta responsabili dei gruppi giovanili delle chiese cristiane italiane nel Nord Europa.

 

Il tema "Nuove generazioni al servizio della Chiesa" è stato presentato da Vincenzo Martucci, direttore dell'Istituto Biblico Italiano delle Assemblee di Dio in Italia.

 

L'evento ha sottolineato il ruolo vitale dello Spirito Santo nella gestione dei cambiamenti generazionali, facendo riferimento a Matteo 13:52. Il tempo dedicato ai workshop ha affrontato gli errori comuni nell'educazione giovanile nelle chiese. La gratitudine è stata espressa per la presenza di Dio quando i partecipanti, rinfrescati, incoraggiati e meglio attrezzati, sono pronti per un servizio fedele in sintonia con l'appello di 1 Corinzi 4:2.

 

Campeggio Giovanile della Zona 4 a Bad Dürkheim
dal 20. - 22. Ottobre 2023

 

Dal 20 al 22 ottobre 2023 si è svolto il campeggio giovanile della Zona 4 a Bad Dürkheim, a cui hanno partecipato circa 70 giovani e adolescenti.

 

Sotto la guida del fratello Vittorio Brigida, sono state vissute significative sessioni di adorazione e una serie di studi sul tema "Sono stato scelto", illustrato attraverso l'esempio della storia "L'incontro di Gesù con la donna samaritana".

 

 

Durante il campeggio sono stati presentati dieci punti importanti e pratici su come i giovani possano diffondere il Vangelo nella vita di tutti i giorni. Il lavoro di squadra in diverse attività ha portato divertimento, gioia e impegno da parte di ognuno. Attraverso rappresentazioni di situazioni e giochi di ruolo, ciò che è stato appreso è stato messo in pratica ed è stato possibile esercitarsi in empatia, onestà, gentilezza, attenzione e affabilità.

 

 

Il tempo libero ha offerto spazio anche per giochi di società creativi e momenti di comunicazione.

Durante questo fine settimana, sono state abbattute barriere e sono state spezzate catene, con la chiara evidenza dell'azione di Dio. Cuori sono stati accesi, e le amicizie si sono rafforzate.

 

 

Questo fine settimana è stato un vero arricchimento e una benedizione per tutti i partecipanti. L'attesa per le prossime attività comuni è molto grande.

 

 


Campeggio di chiesa 13. - 15. Ottobre 2023

 

Dopo tanti anni la chiesa di Wiesbaden ha avuto la gioia di fare un campeggio di chiesa a Bibelfreizeitheim Gemünden. Come relatore ospite abbiamo avuto il fratello Franco Grieco che ha portato lo studio sul tema “I patti del Signore”. Il Signore ha stabilito diversi patti lungo la storia dell’umanità per esprimere il Suo incondizionato amore verso di noi. Tutti i patti erano stati fatti in vista dell’unico patto (quello di Gesù, il Nuovo Patto) che é l’unica soluzione al problema dell’umanità. 

È stato una grande benedizione trascorrere del tempo con i fratelli alla presenza del Signore e nello studio della Sua Parola.

 


RADUNO DI ZONA 4 del 3.Ottobre

 

Dopo quasi 4 anni di pausa a causa della pandemia, finalmente si è tenuto l'atteso incontro "Grande Raduno delle Chiese CCINE della Zona 4". Una giornata che si è svolta con gioia e grande benedizione, e che tutti avevamo tanto atteso. Il predicatore ospite Franco Grieco, insegnante della scuola biblica internazionale IBTI, ci ha guidato in questa giornata speciale. Ha predicato sul tema "Cosa darò al Signore" e ci ha trasmesso un approfondito insegnamento biblico in merito. Si trattava di capire cosa possiamo offrire al Signore. Non si tratta solo di ricevere dal Signore, ma anche di restituire al Signore e non solo con gratitudine e lode.

 

Abbiamo ascoltato attentamente che la Parola di Dio ci insegna che dovremmo vivere ogni giorno senza dimenticare chi eravamo. Eravamo peccatori, malati, brutti e poveri. Ma grazie al nostro Salvatore, Dio ora ci vede come persone sane, salvate, belle e ricche.

 

Ha sottolineato in particolare tre punti importanti tratti dal Salmo 103, versetti 3-6:

 

- Dio perdona tutti i nostri peccati, quindi Dio vuole da noi che anche noi perdoniamo gli altri.

 

- Dio risana tutte le nostre infermità, quindi siamo in grado di confortare e consolare coloro che si trovano in difficoltà. Dio si usa di noi per questo.

 

- E Dio riscatta la tua vita dalla fossa della morte affinché siamo liberati, quindi anche noi dobbiamo aiutare coloro che si trovano in situazioni di vita difficili e aiutarli a liberarsi dalla fossa della morte.
È chiaro che, dopo essere stati liberati e salvati, dobbiamo contribuire a far conoscere agli altri Dio e la sua gloria, affinché anch'essi possano acquisire la conoscenza di Dio e essere liberati.

 

Da questi punti vediamo che c'è tanto che possiamo dare al Signore. Quindi non parliamo solo di lode e ringraziamenti, ma anche di perdono, conforto, consolazione e aiutare il prossimo. Comportandoci con tale atteggiamento siamo conformi agli occhi di Dio e offriamo a Dio ciò che gli piace.

 

Oltre a questa benedetta predicazione, abbiamo ascoltato le testimonianze di altri due fratelli, e un bel canto dal gruppo musicale di Francoforte, che entrambi sono stati anch'essi una grande benedizione.

 

Il breve riepilogo delle sorelle Dorcas e del gruppo giovanile è stato molto informativo e ci ha dato un'idea degli aiuti positivi che entrambi i gruppi hanno potuto offrire e svolgere in quest'anno.

 

Un bel ricordo di questo incontro è stata la presenza di tutti i pastori della Zona 4, che rappresentavano le loro comunità a Francoforte, Wiesbaden, Mannheim, Ludwigshafen e Schaafheim. È stata una giornata di scambio, ispirazione e convivialità che ci ha tutti rafforzati e benedetti.

 


Abbiamo avuto come ospite predicatore il fratello Patrick Brady che ha ministrato la Parola di Dio alla chiesa di Wiesbaden. La salvezza dei cristiani si rende manifesti nei valori spirituali, nel cambiamento del modo di pensare e nei frutti dello Spirito di Dio nella nostra vita. Cristiani, che si definiscono tali, ma vivono secondo la morale del mondo, non appartengono al regno di Dio.


L’ospite predicatore, pastore Frederik Zongo, cura delle comunità nel Burkina Faso, una delle più povere nazioni di tutta l’Africa. Accompagnato dal fratello Alex La Rocca, pastore di Rastatt, ci ha mostrato i lavori missionari che svolgono nella regione del Burkina Faso, grazie anche al contributo della chiesa di Wiesbaden. È stato di grande benedizione ed esempio per come l’opera di Dio va avanti anche in questi paesi lontani.


La nostra prima festa del cortile come comunità italiana è stata una giornata indimenticabile!

Con tanto spettacolo per gli adulti, come un quiz biblico e l'intervista con il nostro pastore, così come un programma per bambini con trucci, diverse altre attività e la visita di "Porompopo", ognuno si è divertito. Ma anche al mercatino delle pulci c'era qualcosa adatto a tutte le età e personalità. Con la vasta scelta di cibo italiano tra cui il banco della salsiccia, il banco degli arancini, le pizze e i dolci, abbiamo soddisfatto ogni gusto. Ma anche spiritualmente siamo stati abbondantemente benedetti con la Parola di Dio attraverso vari input e il servizio conclusivo. L'intero ricavato di questa giornata è stato donato alla Missione Cepi e al Gruppo Giovanile Cepi.

Dio e buono!


In questo evento speciale, in cui tre giovani hanno deciso di fare patto con il Signore, abbiamo avuto come predicatore ospite il fratello Antonio Screpis, pastore della chiesa di Düsseldorf. Ci ha parlato di come i cristiani, che accettano e credono in Cristo, diventino raggianti di gioia, perché vivono un cambiamento totale nella loro vita.


Il nostro predicatore ospite Giuseppe Costantino è stato da noi il 06.05.23 e ci ha avvicinato alla Parola di Dio con la sua predicazione "Esci fuori". In qualità di collaboratore del programma di partenariato benefico "Compassion", ci ha presentato questo programma e condiviso con noi le sue preziose esperienze.


Dal 05 - 07. Maggio abbiamo avuto il campeggio dei bambini a Büdingen. Il tema era “La Bibbia”: chi l’ha scritta, cosa é la Bibbia e cosa ne facciamo. Come ospite predicatore c’é stato il fratello Pasquale Donnantuoni e i bambini delle comunità di Wiesbaden e Francoforte hanno partecipato con tanto entusiasmo e gioia.


 Conferenza delle Donne 1.Maggio 2023

 

Sono Forte se...

Questo e stato il tema della 40° conferenza Dorcas. Un giorno bellissimo e pieno di benedizione per tutte le donne. Soprattutto per chi è ritornato ancora più forte a casa :D
Un grande grazie alle sorella Enza Cugnopavone per il bellissimo studio edificante che ci ha portato. Sei stata di grandissima benedizione!❤️

Il fratello Stefano Gualtieri, candidato al pastore della chiesa di Duisburg, é stato di grande benedizione portandoci la Parola di Dio in Luca 5:1-11. Con questo passo il fratello ha incoraggiato la chiesa a guardare a Cristo, perché solo Lui fa realmente la differenza in questo mondo.


Il 14 e il 15 Aprile 2023 abbiamo avuto la gioia di avere l'incontro dei giovani della zona 4. Due giorni in cui i giovani hanno potuto gustare la presenza di Dio e l'opportunità di conoscersi meglio per stringere nuove amicizie cristiane. 

Abbiamo avuto  un bellissimo tempo di lode e adorazione e ascoltato la Parola di Dio.

Per questa occasione é stato invitato il rappresentante della serie cristiana  "The Chosen", che racconta della vita di Gesù. I giovani hanno potuto fare diverse domande riguardanti la serie, una di esse era, " l'obiettivo per cui é stata realizzata" ed é stato bello sentire che l'obiettivo principale é raggiungere più persone possibili nel mondo e dargli l ´opportunità di conoscere Gesù. Molti attraverso questa serie hanno cominciato a leggere la Bibbia ed avvicinarsi all´Evangelo.

Possa in Signore usarsi dei giovani e farli grandi strumenti                                     nell´Evangelizzazione.

 


53° Grande Raduno internazionale CCINE 2023 Saarbrücken

 

Dopo tanto tempo a motivo delle restrizioni dovute alla pandemia del COVID-19, abbiamo avuto la gioia di riunirci con tutte le chiese italiane del Nord Europa alla Saarlandhalle a Saarbrücken il 09 Aprile 2023. La partecipazione era notevole e il Signore ci ha benedetti in una maniera particolare. Come predicatori ospiti abbiamo avuto il fratello Anatoliy Kozachok, vice-presidente delle chiese nell‘Ucraina, e il fratello Mark Good, direttore delle missioni ovest Europa in tutto il mondo. Entrambi i fratelli sono stati di grande benedizione nel ministrare la Parola di Dio all‘assemblea riunita, parlando del nostro dovere di conoscere Dio, di lavorare su noi stessi e di essere aperti ad accettare anche i momenti di prova. Inoltre il fratello Mark ha parlato di diverse generazioni che hanno tutti un compito secondo le loro chiamate.

Anche questa volta possiamo dare la lode al nostro Signore per la buona riuscita del grande raduno internazionale!


Il 18.03.2023 abbiamo avuto come ospite predicatore il Pastore Jonathan Bucciero.

É stato un canale di grande benedizione, di cui il Signore si é usato per portare un grande messaggio di esortazione per tutta la Chiesa.

Il tema é stato sull'amore che dobbiamo avere gli uni verso gli altri , un amore non fatto solo di parole ma di pratica.

AMARE é : Servire,Incoraggiare,Portare i Frutti,Proteggere e Pregare, questo é l'amore di GESÙ!

 

Dio continui a benedire ed usarsi potentemente del nostro caro fratello e pastore Jonathan insieme a tutta la sua famiglia.


Il 25.02.2023 abbiamo avuto come ospite predicatore il fratello Giovanni Marasco.

La Parola é stata di grande incoraggiamento e benedizione per tutta la Chiesa.

 

Dio continui a benedire il fratello Giovanni insieme a tutta la sua famiglia.


Nel pomeriggio del 28 gennaio 2023 abbiamo avuto come predicatore ospite il pastore e missionario Alessandro Porzio. Ci ha presentato in anticipo le sue attività missionarie con "Metro World Kids Peru", a cui noi come chiesa abbiamo donato l'offerta di oggi.

Con la sua predica abbiamo potuto affermare che come credenti siamo esposti a tutte le sfide quotidiane, ma non dobbiamo scappare dal processo di credere e di elaborare. Perché se continuiamo a farlo e non ci arrendiamo, allora lo "vedremo". Vedremo le meraviglie e la gloria di Dio mentre agirà nelle nostre vite.

Dio continui a benedire Fratello Alessandro per il suo lavoro missionario.

 


Sabato 27 gennaio, circa 25 uomini si sono riuniti per un ritiro di un giorno con gli ospiti predicatori e pastori Josè Lopez e Alessandro Porzio. Un ritiro diurno in cui gli uomini sono stati molto benedetti insieme. Il pastore Josè ha condiviso quanto siano importanti "l'identità, l'affermazione e l'autorità" nella vita di un uomo e il senso che c'è dietro di essa.

 

1.) Nell'identità, l'uomo prende il suo posto. Qui scopre la sua paternità.

2.) Nell'affermazione" l'uomo libera la sua maturità maschile. È qui che si attiva il processo di maturazione.

3.) Con "l'autorità" l'uomo si mette alla prova. Il punto qui è affrontare la tua chiamata e responsabilità.

È vero che l'uomo ha vicino a sé una donna preziosa, ma è l'uomo che ha la responsabilità della famiglia, del matrimonio e dei figli.

Ad esempio, è stato spiegato quanto sia importante mantenere un rapporto con il padre (Dio) anche come figlio, perché solo così si può funzionare come padre. Di conseguenza, attraverso il suo ruolo di padre, l'uomo ha anche le migliori opportunità per portare sua moglie, i suoi figli e quindi la sua famiglia alla gloria di Dio.

Un seminario di un giorno con una grande benedizione, che non solo unisce gli uomini, ma li incoraggia anche a confidare nella mano di Dio e nella sua potenza.

Gli uomini hanno la responsabilità di portare stabilità e benedizioni alle loro famiglie e le persone che egli circonta.
Il Signore benedica tutti gli uomini!

Grazie al pastore Josè e al pastore Alessandro
Dio ti benedica!


Il venerdí 27 Gennaio abbiamo avuto la gioia di avere un incontro di sole sorelle con la partecipazione della sorella Kathryn Lopez. È stata una serata dove il Signore ci ha grandemente benedette. La sorella Kathryn ha trattato il tema del ruolo che ha la donna nell'ambito matrimoniale ma anche nella società. La donna é stata creata per essere un aiuto convenevole all'uomo. In merito a questo é stato fatto un esempio molto significativo che riguarda la vita matrimoniale; una casa ha un tetto e delle mura. Il tetto rappresenta il marito, che ha la responsabilità di proteggere, amare ed essere una guida non solo per la moglie ma anche per i figli. La moglie rappresenta le mura, lei ha la responsabilità di sostenere il marito nel compito che Dio gli ha affidato. Se le mura vacillano , la stabilità della famiglia é compromessa.

La donna non deve mettersi tra il marito e Dio, ma deve intercedere e pregare per il coniuge, a volte nei problemi matrimoniali si prova con le proprie forze a cambiare il proprio coniuge , ma questo provoca solo ulteriori problemi. Dobbiamo pregare e chiedere a Dio che intervenga, perché Lui  é  l´unico in grado di risolvere ogni situazione.

Le donne non sono chiamate a competere ma a completare la "squadra". Esse hanno l´abilità di portare ordine, stabilitá e benedizione nel loro ambiente. 

Il Signore vi Benedica!

 

 


Anche nel 2023 la Settimana di Preghiera dell'Alleanza si è svolta nel periodo dal 08/01/2023 al 15/01/2023. Durante questo periodo, circa 300.000 persone si incontreranno e pregheranno insieme in oltre 900 località in tutta la Germania per molti bisogni comuni, dove l'unione farà la forza.

Quest'anno, il tema della Settimana di preghiera dell'Alleanza è "Gioia che la mia gioia possa riempirvi tutti".

Martedì 10 gennaio 2023 si è svolta la serata di preghiera presso la FCGWI. Cristiani della zona e di nazioni molto diverse si sono riuniti qui per pregare per le tante richieste di preghiera.

 

Una serata molto bella e benedetta.


Il 3.12. e il 17/12/2022 abbiamo avuto la gioia di avere il fratello Patrick Brady come predicatore ospite nella nostra chiesa. Attraverso le sue prediche "L'unzione" e "La Salvezza" non solo abbiamo potuto sentire la presenza di Dio, ma siamo stati anche riccamente benedetti.


Abbiamo avuto la gioia di avere il fratello Navanteri Gaetano 

co noi per due giorni, dove ha portato lo studio su "Generazioni diverse in una chiesa unita"

Il Signore ci ha benedetti grandemente e noi ringraziamo il fratello per la sua disponibilità e speriamo che torni presto a trovarci.

Il Signore ci benedica tutti insieme.

 


Il 5 novembre 2022 abbiamo celebrato un culto di Battesimi insieme alla comunità di Schaafheim. Due fratelli hanno deciso l'alleanza eterna con Dio. È stata una gioia e una benedizione non solo celebrare questo evento speciale con la nostra chiesa dei fratelli e sorelle di Schaafheim, ma anche avere con noi il predicatore ospite Alex La Rocca e sua moglie Debora.


Dopo una lunga pausa a causa del corona, finalmente si è svolto di nuovo il raduno della zona delle nostre sorelle dorcas.


E stata una giornata bellissima e strabenedetta in compagnia di tante sorelle.

 

Grazie alla sorella Teresa che ci ha portato uno studio interessantissimo sul tema "Dio li creò maschi e femmina"

Il 1 ottobre 2022 abbiamo avuto con noi con grande gioia il predicatore ospite fratello Pietro Siciliano. Il fratello Siciliano è attivo come missionario in Niger, quindi l'offerta di oggi gli è stata data a questo scopo.


In occasione del 90° anniversario della Comunità Cristiana di Wiesbaden, il 17 settembre 2022 si è svolta nella comunità una festa in cortile. Nonostante il tempo variabile, erano in molti i presenti che hanno potuto godere non solo delle numerose offerte gastronomiche, ma anche dell'ampio programma. Come era prevedibile, la nostra communità italiana ha offerto la pizza fatta in casa.

Anche il culto di domenica che e stato celebrato insieme è stato una grande benedizione.

 

https://www.youtube.com/watch?v=bUOnKoMbTGI


Il 1 ottobre 2022 si è svolto un culto speciale in un martedì sera. Una benedizione avere il pastore Solomon con noi. L'offerta di oggi è stata data al pastore Solomon per scopi missionari.


Dal 1 luglio al 3 luglio 2022, il fratello Filippo Chillemi è stato ospite della nostra comunità.
Venerdì sera c'è stato un gruppo di studio con il nostro gruppo giovanile e gli adolescenti. È stato trattato il tema "Gender".

Sabato si è svolto un culto battesimale, durante il quale quattro dei nostri giovani membri hanno affermato la loro alleanza eterna.

La domenica ci siamo arricchiti con il tema "gli ultimi tempi" in un ampio studio biblico.

Furono tre giorni pieni, benedetti e molto belli in cui si fece sentire la presenza di Dio.

Molte grazie a fratello Filippo Chillemi per essere stato con noi per questo tempo.


Il fratello Gottfried Schittek è missionario della chiesa tedesca di Wiesbaden (FCGWI Freie Christengemeinde Wiesbaden).

È stata una grande benedizione averlo come predicatore ospite nella nostra chiesa. L'offerta di oggi è stata data alla missione.


In occasione della raccolta fondi "Aiutate l'Ucraina" abbiamo avuto il 12 marzo 2022 un predicatore ospite, il fratello Fabio Paolucci.

Il fratello si è recato personalmente in Ucraina come missionario dopo il fine settimana di questo culto, non solo per portare donazioni lì, ma anche per potervi aiutare personalmente. In questo contesto, gli è stato anche permesso di consegnare le nostre offerte.


A gennaio abbiamo avuto la gioia di avere con noi la famiglia Porzio, direttamente da "Metro Child World Perù", che si occupa di diffondere il Vangelo e dà aiuto ai bambini e alle famiglie che vivono nei luoghi più remoti, come i villaggi dell'Amazzonia . Abbiamo affrontato il tema dei "legami tra generazioni", tema ancora oggi attuale e importante.
Sono stati due giorni intensi in cui il Signore ci ha benedetto in modo particolare. Ringraziamo il Signore per tutti coloro che ascoltano la sua chiamata e sono disposti a dedicare la propria vita alla missione.


Anche quest'anno vogliamo pregare insieme, rafforzarci e incoraggiarci a vivere alla presenza di Dio. Questo avviene non solo nella nostra congregazione, ma per tutte le comunità e chiese di Wiesbaden. L'11 gennaio 2022 tutte le comunità di tutta Wiesbaden si sono incontrate per la "Serata delle Chiese Internazionali".
Il motto di quest'anno è: “Vivi secondo il ritmo di Dio”. Qui si affrontavano insieme gli aspetti del Sabbath e si pregava insieme.
Gli aspetti sono: identità, cura, calma, compassione, memoria, gioia, generosità e speranza.


Decidi anche tu di vivere secondo il ritmo di Dio nell’anno 2022!

 



Indirizzo:

Chiesa Evangelica Pentecostale

Italiana - Wiesbaden e.V.

Willi-Juppe-Str. 13

65199 Wiesbaden

 

Orari Culto:

Sabato 18:30 - 20:30 

Dati Bancari:

CEPI Wiesbaden e.V.

IBAN: DE76 5085 2553 0016 1373 58

BIC: HELADEF1GRG

Kreissparkasse Groß-Gerau

E-Mail:              info@cepi-wi.de

Facebook:      cepiwi

YouTube:       cepi-wi

 

Sito:               www.cepi-wi.de

Telefono:      01575 - 528 24 46

VR-Nr:           VR 7404